– I Corsi e gli Orari
Il metodo d’insegnamento dello Yoga classico (Hatha, Raja, Samkhya) riunisce in un Corso unico tutte le diverse esigenze formative – mentali, respiratorie, corporee ed etiche – e si svolge una volta la settimana, per 2 ore consecutive. Per questa sua tradizionale impostazione si rivolge sia al Benessere psico-fisico sia alla Postura fisiologicamente corretta, anche con Corsi di 1,5 ore, in Sede, oppure ONLINE, una o due volte la settimana, con Corsi di 1 ora.
(Per le giornate e gli orari, vedi sotto. Per le quote, vedi voci di Menu: Corsi, Orari Quote e Altro > Domanda, Quote e Riduzioni Sociali).
I Corsi di Yoga classico, anche quello rivolto al Benessere o all’aspetto Posturale, sono tenuti dagli storici Maestri Giuseppe Tamanti,Tanja Tamanti, Michele Di Napoli e Mirko Montanari. Corsi che, per effetto della specificità del Metodo classico, sono aperti a tutti, principianti e avanzati.
Lo Yoga classico, essendo per sua natura intensamente e profondamente coinvolgente, ma allo stesso tempo dolce, misurato ed equilibrato, si adatta alle diverse esigenze degli allievi.
I nostri Corsi possono essere praticati, con le accortezze che il Maestro si premurerà di trasmettere di volta in volta, anche in stato di gravidanza, a partire dal compimento del terzo mese (in particolar modo quelli condotti da Tanja Tamanti, vedi curriculum nella Pagina di Menu: Chi siamo e Scopi > Gli Insegnanti e i Docenti) e sempreché la gestazione proceda regolarmente e l’attività sia consigliata dal proprio medico curante.
I diversi Corsi di Yoga classico, con le particolarità che, ovviamente, appartengono a ogni singolo Maestro, possono agevolmente integrarsi a vicenda ed essere praticati più volte la settimana, dato che le loro finalità sono comuni. I Maestri si sono formati all’interno della nostra Scuola, partecipando ai Corsi di Formazione Insegnanti riconosciuti dalla UISP, e hanno ottenuto sia il Diploma di Insegnanti di Yoga classico sia quello di Maestro.
Chi desidera seguire più Corsi la settimana usufruirà di apposite Riduzioni sociali (vedi la voce di Menu: Corsi, Orari, Quote e Altro > Domanda, Quote e Riduzioni soc.).
- Yoga classico – Tardo Pomeriggio o Sera: Corso Formativo, una volta la settimana per 2 ore consecutive.
- Yoga classico Benessere – Tardo Pomeriggio o Sera: Corso Formativo, una volta la settimana per 1,5 ore consecutive.
- Yoga classico Benessere ONLINE – Tardo Pomeriggio: Corso Formativo, una o due volte la settimana per 1 ora/Lezione.
- Yoga classico Posturale del Mattino – Corso Formativo, una volta la settimana per 1,5 ore consecutive.
- Karate Shotokan Tradizionale – Pomeriggio e Sera: Corso per Bambini (al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti); Corso per Giovani e Adulti, Principianti e prime Cinture; Corso per Avanzati e Cinture Nere. Due volte la settimana per 1 ora. Per le prime Lezioni, Corso Unico, in orario 19.00/20.00.
- Aikido – Sera: Corso Unico due volte la settimana per 1 ora, al raggiungimento di almeno 5 iscritti.
- Shaolin Kung Fu – Sera: Corso Principianti e prime cinture, seguito dal Corso Avanzati e cinture superiori, per Giovani e Adulti. Due volte la settimana per 1 ora. Momentaneamente SOSPESO.
- Tai Ji Quan (Tai Chi) – Sera: Corso Unico, una volta la settimana per 1 ora e 30 minuti. Momentaneamente SOSPESO.
Inizio Corsi e Periodo di attività 01.09.2021 – 31.08.2022
- Sede di Bologna, Centro di Yoga classico, da Martedì 7 Settembre al 31 Agosto;
- Sede di Bologna, Centro di Arti Marziali, da Lunedì 6 Settembre al 31 Luglio;
- Sede Esterna di Ozzano dell’Emilia, Yoga classico, da Lunedì 6 Settembre;
- Sede Esterna di Sasso Marconi: Yoga classico, da Mercoledì 8 Settembre;
- Sede Esterna di S. Giovanni in Persic.: Yoga classico, il Martedì, momentaneamente sospeso;
- Sede Esterna di Valsamoggia (Bazzano): Yoga classico, il Giovedi, momentaneamente sospeso.
Per altre attività didattiche e formative: vedi Pagina di Menu: Notizie, Iniziative e Avvisi.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI – ANNO 2021/2022
Corso | Lun | Mart | Merc | Giov | Ven |
SEDE BO – Yoga classico, per il benessere e posturale | |||||
Corso Formativo Yoga classico posturale del Mattino |
|
09.30 11.00 (Michele) |
|||
Corso Formativo Yoga classico del Pomeriggio |
18.15 20.15 (Tanja) |
18.30 20.30 (M°Tam) |
|||
Corso Formativo Yoga classico Benessere della Sera |
20.30 22.00 (Tanja) |
||||
Corso ONLINE Yoga classico e Benessere |
18.15 19.15 (dal 2 Maggio) (Tanja) |
18.15 19.15 (dal 6 Aprile) (Tanja) |
|||
Corsi | Lun | Mart | Merc | Giov | Ven |
SEDI ESTERNE – Yoga classico | |||||
Corso Formativo Yoga classico Ozzano dell’ Emilia |
20.15 22.15 (Mirko) |
||||
Corso Formativo Yoga classico Sasso Marconi |
20.15 22.15 (Tanja) |
||||
Corso Formativo Yoga classico S. Giovanni in Persiceto |
20.15 22.15 (M°Tam) (Corso sospeso) |
|
|||
Corso Formativo Yoga classico Valsamoggia (Bazzano) |
|
20.15 22.15 (Tanja) (Corso sospeso) |
|
||
Corso | Lun | Mart | Merc | Giov | Ven |
SEDE BO – Karate Tradizionale e Aikido (M° Biavati) | |||||
Corso di Karate Principianti e prime Cinture |
18.00 19.00 |
(non ancora attivato) |
18.00 19.00 |
|
|
Corso di Karate Principianti Avanzati e Cinture Nere |
19.00 20.00 |
|
19.00 20.00 |
|
|
Corso di Aikido Corso Unico |
20.15 21.15 |
|
(non ancora attivato) |
20.15 21.15 |
|
SEDE BO – Shaolin Kung Fu (Giovanni) | |||||
Corso di Shaolin Kung Fu Principianti e Prime Cinture |
20.15 21.15 |
|
(Corso sospeso) |
20.15 21.15 |
|
Corso di Shaolin Kung Fu Cinture Superiori |
21.15 22.15 |
|
(Corso sospeso) |
21.15 22.15 |
|
SEDE di Bologna di S. Giov. Pers. – Tai Chi (Fabio) | |||||
Corso di Tai Chi Corso Unico Sede BO |
(Corso sospeso) |
20.00 21.30 |
|||
Corso di Tai Chi Corso Unico S. Giovanni in Persiceto
|
(Corso sospeso) |
20.00 21.00 |
Tel. +39 335 676 5957 – Per contatti mail: info@shotokanclub.it
– Le Sedi Esterne
Ozzano dell’Emilia: Yoga classico, presso la Palestra dell’Associazione “Lo Specchio magico”, Via Emilia, 384 – 40064 Ozzano dell’Emilia BO. La palestra ha sede al piano terra del fabbricato di Biliardi Laffi, subito dopo la Ferramenta Ozzanese.
Sasso Marconi: Yoga classico, presso la Palestra del Centro Diurno, P.zza F.lli Cervi, 1 – 40037 – Sasso Marconi (BO). Vi si accede dal nuovo Parcheggio comunale che si trova di fronte al Poliambulatorio Cavour, in via Bertacchi.
S. Giovanni in Persiceto:
- Yoga classico – Presso la Palestra “Amici dei Bimbi” dell’Asilo delle Suore. Nell’angolo tra Viale Gandolfi e Viale Papini. Momentaneamente SOSPESO;
- Tai Chi, presso il Centro Fisioterapico ManualMente, Via F. Magellano, 14 – 40017 San Giovanni in Persiceto, (zona Ospedale). Momentaneamente SOSPESO.
Valsamoggia (Bazzano): Yoga classico, nella Saletta sopra la Segreteria del Palazzetto dello Sport di Bazzano. Al Primo piano della Palazzina gialla, situata alla sinistra del Palazzetto.Vi si accede dal cancelletto che porta al campo di Beach Volley, che sta alla sinistra della Palazzina.
– La Lezione di Prova
Chiunque fosse interessato ai nostri Corsi di Arti Marziali (Karate, Shaolin Kung Fu o Tai Chi) è invitato ad assistere, anche più volte, allo svolgimento del Corso di suo interesse prima di procedere alla formalizzazione della Domanda di ammissione a socio dell’Associazione. Si consiglia, appena si è certi di voler iniziare a frequentare le nostre attività, di sottoscrivere per tempo la Domanda di ammissione (vedi Pagina di Menu: Corsi, Orari, Quote e Altro > Domanda, Quote e Riduzioni soc.) e di provvedere alla necessaria Certificazione medica (vedi Pagina di Menu: Corsi, Orari, Quote e Altro > Certificazioni mediche), che riporta le relative convenzioni.
E’ esclusa, pertanto, la possibilità di fare una Lezione di Prova, anche se si ritiene molto importante rendersi conto dell’ambiente del quale si intende diventare Soci, nel quale avverrà la propria formazione e conoscere il Maestro.
Chi, invece, fosse interessato ai nostri Corsi di Yoga classico, non essendo possibile assistere alle relative Lezioni (diversamente dalle Arti Marziali), è invitato a fare una Lezione di Prova per saggiare fattivamente il metodo da noi proposto. Prima di accedervi è necessario sottoscrivere la Domanda di ammissione a socio dell’Associazione (vedi il testo della Domanda, che è possibile scaricare, nella Pagina di Menu: Corsi, Orari, Quote e altro > Domanda, Quote e Riduzioni soc.), che non comporta alcun impegno economico ma esprime una propria prima volontà, la quale, una volta che si decidesse di proseguire, dovrà essere confermata dall’interessato all’addetto alla segreteria che la porrà all’attenzione del Consiglio Direttivo dell’Associazione per la relativa accettazione. Una volta accettata la Domanda di ammissione a Socio, questa diverrà ufficiale col versamento della Quota associativa annuale e, con l’avvenuto pagamento della Quota di Frequenza al Corso prescelto si potrà iniziare la pratica. Sarà inoltre indispensabile presentare un’apposita Certificazione medica (vedi Pagina di Menu: Corsi, Orari, Quote e altro > Certificazioni mediche).
Il 10 giugno 2016 il CONI, recependo la delibera del Ministero della Salute del 16 Giugno 2015, decreta che occorre comunque produrre, anche per la pratica dello Yoga e del Tai Chi, la regolare Certificazione medica di “idoneità alla pratica sportiva non agonistica“.
Per le Sedute di Meditazione del Sabato, vedi Pagina di Menu: Notizie, Iniziative, Avvisi ai Soci.