– La Domanda e la Quota Associativa
Il Consiglio Direttivo, anche per l’anno sociale in corso e nel rispetto del Nuovo Statuto dell’Associazione, ha deciso di mantenere invariata la Quota associativa annuale prevista, che dà diritto a tutti i Soci di frequentare la palestra e di utilizzare le sue attrezzature durante l’intero anno sociale e sportivo, che inizia il 1° Settembre e termina il 31 Agosto dell’anno successivo. La Quota Associativa annuale, identica per tutti i soci, è di 25 €.
Nei link sottostanti potete leggere ed eventualmente scaricare sia la Domanda di ammissione a socio dello Shotokan Club sia l’ Informativa sulla Privacy. Moduli che troverete anche nella Sede dell’Associazione e che dovranno essere entrambi compilati e sottoscritti dall’interessato per essere sottoposti alla valutazione e validazione del Consiglio Direttivo. Se il richiedente l’ammissione a socio è un minore, dovrà essere accompagnato dall’esercente la responsabilità genitoriale.
Nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto, la Domanda di ammissione e l’Informativa sulla Privacy possono anche essere compilate e inoltrate online, via mail, all’indirizzo: info@shotokanclub.it
In questo caso dovranno entrambe essere compilate in ogni loro parte (a eccezione del riquadro dedicato all’accettazione del Consiglio Direttivo), e firmate in corrispondenza della CROCE già apposta. Se inoltrate via Mail dovranno essere accompagnate da una copia della Carta d’Identità non scaduta o da altro valido documento di riconoscimento. Se, infine, si tratta di un minore, il documento deve appartenere all’esercente la responsabilità genitoriale.
Una volta validata e accettata la Domanda, il Socio sarà tenuto a versare la Quota Associativa annuale prevista dal Consiglio Direttivo e, da quel momento, dovrà conformarsi alle norme etiche riportate nella Domanda stessa, norme che da sempre sono vigenti all’interno dei locali dove si svolgono le nostre attività.
Nel periodo di validità della Quota associativa annuale, il nuovo Socio avrà diritto di partecipare alla vita associativa nel rispetto delle norme contenute nello Statuto dell’Associazione. Vedi pagina di Menu: Chi siamo e Scopi > Statuto dell’Associazione.
Con un semplice click si aprono i documenti che seguono e quando si vuole tornare alla pagina che si stava consultando, cliccare sulla freccetta di “Ritorno indietro”, in alto a sinistra.
– Le Quote di Frequenza e il Bonifico
I Contributi integrativi, anche detti Quote di Frequenza al Corso specifico prescelto, sono necessari per la copertura dei costi di Bilancio. Le Quote vengono deliberate dal Consiglio Direttivo e presentate alla prima Assemblea generale dei Soci per la loro ufficializzazione. A parte poche eccezioni di lieve entità, esse sono rimaste inalterate fin dall’anno sociale 2014/2015.
Per le Sedi esterne, a seguito degli appositi Accordi presi con gli Enti che ci ospitano, viene applicata una Riduzione sociale sulle Quote di Frequenza, che per quest’anno è di circa il 10%.
Le Quote di Frequenza fanno riferimento al mese solare e vanno versate anticipatamente rispetto ai due mesi successivi o, eccezionalmente, al loro inizio. Sono cioè Quote Bimestrali e ammontano a 46 €/Mese (per i Corsi di 1,5 ore/Settimana), a 56 € / Mese (per i Corsi di 2 ore/Settimana), a 50 €/Mese (per i Corsi di 2 ore/Settimana, nelle Sedi Esterne, per i Bambini e per gli Studenti).
Le nostre Quote di Frequenza sono sempre state, storicamente, fra le più accessibili del Settore.
Vedi il Pieghevole ufficiale cliccando il link sottostante:
Pieghevole Quote, Riduzioni e Tesseramento
Variazioni in diminuzione possono essere calcolate nel rispetto delle Riduzioni sociali decise dal Consiglio direttivo (vedi sotto).
Il Socio che scelga di versare, in un’UNICA SOLUZIONE la quota del Bimestre e quella del 3° mese o di mesi successivi, usufruirà, per ciascun mese aggiunto, della Riduzione sociale del 10% (calcolata sulla quota mensile relativa al Bimestre base).
– Il Tesseramento UISP
Certificato di asicurazione UISP-UnipolSai 2021-2022
– Le Riduzioni sociali rivolte ai Soci
Annualmente, il Consiglio direttivo dell’Associazione approva una serie di Riduzioni sociali rivolte ai Soci che intendono impegnarsi a seguire più Corsi o che vivano situazioni particolari: lavorative, sociali, familiari o economiche. Di seguito le Riduzioni sociali approvate:
- Quote Corsi Yoga Sedi Esterne (S.E.): -10% sulla Quota Sede centrale;
- Iniziative Sabato pomeriggio: riservate ai nuovi Soci, prime due presenze gratuite;
- Quota cumulativa di 3 mesi o più: -10% per ogni mese aggiunto al Bimestre;
- Corso doppio, anche per aree diverse: -50% sul Corso a Quota minore;
- Familiari coabitanti: -10% sulla quota minore di ciascun familiare aggiunto al primo;
- Studenti (dalle Scuole Medie in poi, non lavoratori): -10% (vedi pag. 4 Pieghevole);
- Frequenza Ridotta (ex Turnisti) – Per singolo Corso – Carta Mensile, € 40 per max 4 ore di Lezione/Mese // Sedi Est. e Stud.: € 36 – Carta Plus, per ogni mese aggiunto al Mensile, e per max 4 ore di Lezione/Mese: € 40+36/mese // Sedi Est. e Stud.: € 36+32/mese;
- Meriti particolari: su indicazione della Presidenza;
- Condizioni economiche critiche: accordarsi con la Presidenza (Tel: 335 676 5957).
Le Riduzioni sociali non sono cumulabili fra loro.
Nel rispetto di quanto previsto nel Pieghevole PDF visibile e stampabile di cui al link sopra.