– Il Certificato medico
Il CONI, recependo le direttive del Ministero della Salute datate 16.06.2015 (vedi sotto), il 10 Giugno 2016 ha emanato il documento che alleghiamo di seguito e ha stabilito che il Certificato medico è obbligatorio e indispensabile per poter frequentare qualsiasi “attività sportiva” praticata presso un’Associazione affiliata a un Ente di Promozione Sportiva, che, nel nostro caso, è la UISP.
Ciò comporta che, per praticare una qualsiasi disciplina, ad eccezione della partecipazione alle Sedute di Meditazione e agli Incontri del fine settimana, occorre presentare un regolare Certificato medico, che è normalmente rilasciato dal proprio Medico curante o, in alternativa, da un Medico specialista in Medicina dello Sport – vedi Convenzione sotto riportata.
– Circolare CONI – Certificati medici – 10 giugno 2016
Per il rilascio del Certificato medico è consigliabile scaricare dal link sottostante l’apposito modulo predisposto dall’Associazione, ma è possibile ritirarlo anche in Segreteria.
Prima della Lezione di inizio Corso, unitamente alla Domanda di ammissione spedita online o presentata in Segreteria e, comunque, già accettata dal Consiglio Direttivo, dovrà essere consegnato in Segreteria anche il Certificato medico o il Libretto sanitario dello sportivo (quest’ultimo con le relative fotocopie delle pagine significative) rilasciato dal proprio Medico curante o da uno Specialista in Medicina dello Sport e attestante “l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica” oppure “agonistica”. Il Libretto sanitario dello sportivo sarà prontamente restituito al genitore, mentre il Certificato medico sarà trattenuto dall’Associazione.
La validità del Certificato medico è di 1 anno dalla data di rilascio e, alla sua scadenza, dovrà essere prontamente sostituito da uno nuovo, pena la sospensione dall’attività fino a consegna avvenuta.
La consegna o la compilazione della Domanda di ammissione a socio di un minorenne dovrà avvenire da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale e, una volta accettata la Domanda da parte del Consiglio Direttivo, dovrà essere consegnata la prevista Certificazione medica (Libretto sanitario dello sportivo). Il tutto prima dell’inizio delle Lezioni.
In caso di partecipazione ad attività agonistiche occorre essere muniti di un Certificato medico di idoneità all’attività agonistica, rilasciato da un Medico Specialista in Medicina dello Sport. La UISP ha stipulato delle apposite convenzioni per il rilascio del suddetto certificato e, pertanto, se il Socio ne avesse necessità, è pregato di rivolgersi in Segreteria.
– Convenzioni visite medico-sportive
Per agevolare la visita medico-sportiva, lo Shotokan Club ha preso contatti e concordato le seguenti convenzioni sia con un Medico specialista del settore (convenzione già in essere anche con la UISP) sia con un Poliambulatorio medico.
Con il DOTT. GIUSEPPE POLETTI – Specialista in Medicina dello Sport e in Cardiologia
Via Cavour, 1 – Casalecchio di Reno (BO) – Tel. 051 9340213 – 338 2054840 – Telefonare per tempo per fissare un appuntamento. Si trova vicinissimo al grande Parcheggio che è di fianco alla Biblioteca comunale.
Visita idoneità sportiva NON agonistica, con ECG, Adulti e Bambini.
L’altra convenzione è stata siglata con il:
Meridiana Medical Center
Poliambulatorio Medico Plurispecialistico,
Medicina dello Sport e Fisioterapia
Medicina Estetica Dermatologica – Ginecologia
via Cristoni, 12 – Casalecchio di Reno (BO) – Subito dietro la Piazza del Centro Meridiana
Tel. 051.0954643 – Cell. 392.1384949
mail: info@meridianamedicalcenter.it
web: www.meridianamedicalcenter.it
Visita idoneità non agonistica, compreso ECG a riposo.
Ogni associato dovrà presentarsi con la Tessera associativa o con la Richiesta di rilascio della certificazione da parte dell’Associazione.
La durata della visita è mediamente 20/30 minuti .
Il certificato è rilasciato immediatamente, se tutto va bene, e sarà anche inviata una copia all’interessato via mail.
L’anno successivo i pazienti saranno avvertiti della scadenza del certificato con ampio anticipo al fine di permettere loro una nuova prenotazione prima della scadenza, sempre negli orari e nei giorni a loro più comodi.
Sono attivi 4 Medici dello Sport, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 con orario continuato.
In genere, comunque, molti Poliambulatori, essendosi aperti alla Medicina dello Sport, sono in grado di rilasciare una regolare Certificazione medica.
Per urgenze potrete rivolgervi al Dott. Zeno Zani – Via Villanova, 2/A – Villanova di Castenaso (nei pressi del Centro Nova). Tel: 329 211 3137.
Per ulteriori info chiedere o telefonare in Segreteria, Tel.: 335 676 5957.
– Normativa Nazionale e Regionale ER
Di seguito è possibile consultare la Normativa nazionale e quella della Regione Emilia Romagna, oltre all’importante Carta Europea dello Sport.
Con un semplice click si aprono i documenti che seguono e quando si vuole tornare alla pagina che si stava consultando, cliccare sulla freccetta di “Ritorno indietro”, in alto a sinistra.
– Certif mediche Min. salute 16.06.2015
– Certif mediche-Delib Giunta Reg ER-1418-2013
– Certif mediche-Delib Giunta Reg ER-9-2005
– Certif mediche-Delib Giunta Reg ER 2004