La Meditazione autorealizzativa - Contenuto della pagina Stampa o Pdf Stampa o Pdf

  • Cos’è la Meditazione
  • La Meditazione autorealizzativa
  • L’Insegnante e i Corsi di Meditazione

 

Cos’è la Meditazione

 

 

“Bisogna che la mente abbia la qualità meditativa, non solo occasionalmente, ma tutto il giorno. E il sacro influirà sulle nostre vite non solo nelle ore di veglia ma anche durante il sonno.”

Jiddu Krishnamurti

 

“Senza meditazione, il cuore diventa un deserto, una landa desolata.
La meditazione è l’azione del silenzio e il fiorire dell’amore”

Jiddu Krishnamurti

 


 

La Meditazione autorealizzativa

 

Le sedute di Meditazione autorealizzativa (samadhi-yoga) si tengono in alcuni Sabati pomeriggio e vengono segnalate nella Pagina dedicata a “Notizie, Iniziative, Avvisi ai Soci”, in orario 16.00/17.30, da Settembre a Giugno.

La Meditazione autorealizzativa è funzionalmente integrata alla Meditazione buddhista originaria, per la reciproca contaminazione avvenuta, nei secoli, fra queste due fondamentali meditazioni.

 

Io e Se copiaDal 2007 lo Shotokan Club propone delle sedute di Meditazione yoga e di Meditazione buddhista originaria.

 

All’insegna del laicismo più puro e facendo perno sul desiderio di superamento della sofferenza saranno utilizzati, per quel fine, gli strumenti della concentrazione, dell’analisi argomentativa e riflessiva, della presenza mentale e dei relativi assorbimenti meditativi, della tranquillità e della chiara consapevolezza.

 

Strumenti, questi, che consentono di fare degli importanti passi in avanti lungo il grande e profondo percorso della meditazione, che ha come meta l’apertura di un canale di comunicazione fra il Pensiero e il Cuore, fra la Mente e il Corpo, fra l’Individuo e la Natura, fra la Natura e il Sé, per la conoscenza di se stessi, la ricerca di armonia, la quiete e il ristabilimento dell’equilibrio psicofisico.

 

Un percorso, volendogli dare ancora un altro significato, di consapevolezza della via dharmica, con tutto ciò che il significato di Dharma porta con sé: Armonia, Etica, Ordine, Libertà e Senso del dovere. E nel rispetto di quanto il pensiero indiano ha profuso in questa direzione da migliaia di anni, cioè dai primi e ispirati scritti dei Veda agli insegnamenti delle Upanishad per arrivare alle profonde elaborazioni cosmologiche, psicologiche e logiche del Samkhya, del Buddhismo originario e dello Yoga classico.